Talento

Bronx di Bob de Niro, non lo avevo visto quando uscì. Me lo sono goduto in una serata televisiva con i miei figli. Il tema? Il talento. «Ricorda che la cosa più triste nella vita è il talento sprecato. Puoi avere tutto il talento del mondo, ma se non fai la cosa giusta, non succede niente. » E’ la […]
Del futuro
Tutte le volte che m trovo a scegliere tra affidamento al futuro o ancoraggio al passato, privilegio sempre il primo percorso. Tutte le volte che mi trovo a misurarmi col tempo che scorre, mi sento attratto dal movimento verso il futuro. Considero il futuro, di per sé, migliore del passato. Considero il futuro come disvelatore […]
Risparmio
Siamo alla perenne ricerca di risultati. Il timore del risultato, talvolta, non consente l’impegno quotidiano alla sua realizzazione. La visione di una metà troppo lontana o di difficile realizzazione distoglie dall’impegno al risparmio. Risparmiare, accantonare provviste per un bisogno futuro non ancora visibile. Risparmiare, porre un mattone sopra un altro per costruire una protezione dal […]
Innovazione, felicità, profitto.
Quasi ogni giorno mi ritrovo ad ascoltare consigli, pensieri, stimoli sul tema dell’innovazione unanimemente scelta cone unica ricetta contro la crisi. Spesso assistiamo a confusi discorsi che mescolano sviluppo crescita e tecnologia. Tentando una definizione potremo indicare l’innovazione come quella particolare capacità di individuare rapide risposte al rapido mutare delle condizioni di ambiente. Innovazione è […]
Team felice

Team felice. Preferisco felice ad efficiente. Preferisco pensare che l’efficienza e l’efficacia sino obiettivi strumentali al perseguimento di una condizione di felicità. Garzanti: Felicità, dal lat. felice(m), corradiale di fecundus fecondo, che produce frutti, fertile, propizio … Vecchi con lo sguardo al futuro. Vecchi non imprigionati nella loro esperienza. Vecchi pronti a mettere in discussione […]
La parabola dei forti

Qualche tempo fa mi è capitato tra le mani “L’impresa forte”, un libro leggero scritto da due docenti della Bocconi, Paolo Preti e Marina Puricelli. Oggetto dell’analisi: la PMI italiana, questo strano mostro a molte teste capace di nascere e rinascere intorno alle crisi di Sistema. La tesi degli autori si rivolge contro i sostenitori […]
Mash-up: qualcuno ancora pensa?

Vi è un gran pullulare di tecnologie che offrono eccezionali performance nell’aggregare in automatico informazioni, selezionarle in base al profilo di interesse renderle disponibili in tempo reale. Vengono definite tecnologie mash-up. In modo semplice posso aggregare contenuti (notizie, immagini, video..) in base ad argomenti definiti, pubblicarli in automatico sul mio portale aziendale. Le aziende hi-tech […]
Aumento dei costi

Una buona vita di relazione fa bene ci da equilibrio e salute. C’è chi dice che possiamo sviluppare e mantenere una vita di relazione perché siamo in equilibrio con noi stessi. C’è invece chi considera il bene relazionale come la migliore condizione dell’equilibrio e quindi della felicitò individuale. La cosa certa è che quando ciò […]
Discipline per il volo
Quasi ogni giorno mi trovo a risolvere problemi. Raramente mi trovo a discutere su dubbi. Le nostre concrete attività hanno per la maggior parte fini già definiti. Molte delle cose che facciamo, nel lavoro, nella vita di relazione, nel rapporto con l’ambiente che ci circonda non richiedono riflessioni di senso. E’ per questo che vanno […]
Migrare

Sempre più spesso incontro persone che dichiarano la volontà di partire, cambiare; talvolta semplicemente per fuggire, a volte per trovare terra fertile da coltivare. Quando siamo afflitti da vuoto di passione e ci sentiamo sospesi, ci dibattiamo e ci aggrappiamo a tutte le corde possibili per allontanare il dilagante horror vacui. Vuoto di passione non […]
Luoghi

La rete ha aperto gli spazi della comunicazione, rende inessenziale la presenza di spazi fisici deputati a luoghi d’incontro. Le persone non hanno più bisogno di spazi fisici entro i quali consumare il proprio bisogno di comunicazione. Lettere immagini video scatenano sensazioni alla velocità della luce. I luoghi virtuali sono tuttavia luoghi “selettivi”, aperti ma […]
Hegel, passepartout logico
Mi ha sempre appassionato Hegel. Con Hegel si spiega il mondo, l’incedere della storia, il percorso cognitivo degli individui. Altro che psicanalisi. La simbiosi di reale e razionale riconsegna la storia nelle mani dell’uomo. Che ne dite di questa mia enfasi… vi fa un pò ridere. Beh anche a me fa sorridere, ma a […]
Innovare
Per mestiere e per interesse sono “costretto” ad occuparmi di innovazione. Innovare è interessante, non è di per se cosa buona; diventa cosa buona è giusta quando rende gli uomini più felici, quando migliora la qualità della vita complessiva. Innovare, atto che guarda al futuro e diventa anche impegno per le nuove generazioni. Si fa […]
Gli amici
Oggi mi ha chiamato un amico che non sentivo da un sacco di tempo. Un incontro di affari trasformatosi in stima e poi un un amicizia anche se non assidua. Quando qualcuno vuol costruire un progetto e pensa a te ..è una bella cosa. Senso e futuro, due, tra i vari ingredienti per essere felici.
Impresa
Mi sono ritrovato, due anni, fa insieme ad un altri 18 pazzi scatenati coinvolto in un’impresa. Non era una spedizione alla scoperta delle sorgenti del Nilo ma un’impresa di quelle che fanno fatture ed incassano euro. E’ accaduto per caso, perchè l’impresa per la quale lavoravamo era fallita. Non ho mai avuto la passione dell’imprenditore, […]
Ragionare
Un ragionamento è come una specie di formula matematica. Fatto di analisi, elaborazione e sintesi. L’analisi è preceduta dal “sensing”. I sensori rilevano ciò che accade intorno a te. Colgono fenomeni esogeni ed endogeni. L’analisi cataloga i dati dei sensi e definisce i presupposti di base su cui si basa poi l’elaborazione successiva. Differenze di […]
Leadership

Siamo afflitti dalla domanda di leader. Ormai forse siamo arrivati; sembra che l’orizzonte politico ci abbia consegnato i leader del momento e tutti siamo contenti. Nutro una particolare avversione per la leadership e tutte le teorie del comando. La leadership semplifica, si adatta bene nelle condizioni di guerra dove vi sono campi chiari un nemico […]