Alimentarsi

  Ogni ricetta sedimenta la cultura di una popolo. Mette insieme la generosità della terra, il calore del cielo, l’azzurro del mare. Terra, sole, mare e storia ci “alimentano”. Nella cucina ritrovi gli odori di quella tradizione. In cucina si fondono spesso il mare ed il cielo di terre diverse. Gli uomini migrano, incontrano altri […]

Camminare in equilibrio

Ogni giorno facciamo decine di piccole scelte. Alcune sono sotto la nostra diretta responsabilità. Alcune sono collegiali. Altre sono sotto il controllo altrui. Le conseguenze delle scelte sono responsabilità di chi ha scelto non di coloro che hanno seguito chi ha scelto. E tra le responsabilità di chi ha sceglie vi è anche la valutazione […]

Steve Jobs

Ebbene sì..confesso..l’ho letta!! Ho letto la biografia di Steve Jobs e, per non farmi troppo notare, ho comprato un e-book. Vita ed opere di SJ hanno invaso i media. Una lettura piacevole.  Si sa, le storie sulle persone famose funzionano bene per l’intrattenimento. In questi mesi giornalisti e “storici”  hanno fato il loro mestiere e […]

Ricarica

7.20 Arrivo in stazione 7.55 Treno per Milano.Sono in anticipo. Abbastanza in anticipo per attendere il treno sul binario. Abbastanza in anticipo per sedere, leggere, scrivere. Abbastanza, per rallentare, per consentire una breve ricarica di energia. Come i moderni motori ibridi che si ricaricano in frenata. Se hai tempo sei a buon punto, non ti […]

Voci

Scorre una musica di Joan Baez La voce si piega come giunco al vento. I suoni flebili arrivano nitidi con la forza di chi può dire. I suoni alti arrivano in coro come se il tono servisse a dare voce ad altri. Ogni tono basso alimenta la riflessione, l’emozione. La voce si alza , da […]

Anticipare

Domenica, abbiamo organizzato un pranzo:  mamma , babbo, figli. La sveglia ha suonato alle 9.00. Non tardi. Una buona colazione burro e maarmellata. Non tardi per alzarsi Presto per avviare le manovre del pranzo. Tagliatelle, ragù fatto in casa, stinco di maiale, spezzatino con patate. Tempi di cottura circa 2 ore e mezzo. Ore 9.30. […]

Ritmo

Dona sincronia a singoli elementi crea organismi. Ritmo dei passi uguale cammino Ritmo del cuore uguale respiro Ritmo dri sentimenti uguale amore Ritmo dei fiati uguale musica Da qualche mese non sono a ritmo! Arrivo sempre con un pò di ritardo. Perdo treni, fatico a sentire la melodia delle orchestre! Stamani sono arrivato in stazione […]

Copernico

  Quando non sappiamo cosa fare cerchiamo di raccogliere informazioni circa il contesto, circa i fatti, circa le persone. Più informazioni raccogliamo maggiore la nostra percezione di sicurezza nella scelta. Ogni volta che ci troviamo di fronte ad una scelta adottiamo, inconsapevolmente, una sorta di approccio galileiano. Potremo per assonanza al metodo scientifico dire che dopo aver […]

Spia o commesso viaggiatore ?

Salgo sul treno che mi conduce in ufficio, 8.38 per Lucca. Mi fermo insolitamente al primo vagone. Un vagone declassato, ex prima classe. Uomo, 45 anni circa, brizzolato, vestito con gessato grigio, tratti magrebini. Ha in mano un vecchio cellulare, inserisce una sim e cerca di fare una ricarica con una di quelle schede che si comprano […]

Togliere, creare

Quando un’idea, volatile, ronza per la testa tento di acciuffarla. Mi siedo, provo a scrivere, come per incanto l’idea che prima sembrava chiara si sfuma, diventa confusa, perde i sostegni che sembrava avere. Mi arrabbio, mi alzo, leggo uno scritto di altri, uno di quelli che scorre bene, non come il mio;  uno di quelli dove […]

Per i miei figli

Il pane prima che arrivasse la te tecnologia aveva bisogno di abili mani per l’impasto Impastare è la cosa più importante per fare un buon pane. Mette insieme polvere ed acqua, mette aria, soffio,  energia Il pane del mattino emana l’odore di questi gesti  e muove le energie in avvio di giorno. Energia trasferita dalle abili […]

Adige Ovest metafora italiana

Ogni mattina accendo la televisione verso le 6.30… proprio ogni mattina no..ma quasi. Seguo le notizie mentre pedalo; pedalare riattiva il movimento di quei tre neuroni che mi ritrovo in testa.Mentre pedalo seguo le notizie della mattina, e tutte le mattine, non dico tutte tanto per dire,  proprio tutte tutte, ecco  la notizia: “Adige ovest non […]

Anticipare

Bici sgonfia?Nulla di male basta prendere la pompa!Partenza verso la stazione.Giro l’angolo e…ops mi sono dimenticato il portafogli.Ritorno indietro salgo a casa lo cerco. Lo trovo.Ahh giusto gli spiccioli per il treno!!!Appoggio il portafogli prendo gli spiccioli… Ahhhhh dove ho appoggiato il  portafogli!!!Giro lo sguardo,niente.Cerco nella borsa, niente.Cerco nello svuota tasche, niente.Eccolo là , tra il […]

Parte e arriva, storia di un lunedì passato

Questa, una settimana che fiacca la mente. L’avvio settimana preme sulle spalle, rende difficile il risveglio. Lunedi’, sveglia ore 6.00. Ho voglia di essere in anticipo. Cerco tempo per combattere la percezione del ritardo. Sono in anticipo, lotto per il treno della 8.07, molti impegni mi aspettano in ufficio. 8.07 e 10 secondi, il treno […]

Scambio figurine

  Scegliere di fare o non fare secondo il principio di convenienza orienta le azioni degli uomini.Dicessi conveniente azione vantaggiosa che evoca il lucro.Farei scambio di figurine per il mio albumCederei conveniente,  lo scambierei con giusto.HO necessità di ricominciare a discutere del giusto e  dello sbagliato?Ieri parlavo della guerra.La guerra è SBAGLIATA!!

Vita breve

Dico no alla guerra, sempre. Dico no perchè la guerra distrugge la vita degli uomini Dico no perchè la guerra prevede il dominio di un forte su un debole, sempre. Dico no perchè la guerra è sconfitta,sempre. Dico no perchè la guerra avvelena l’anima dell’uomo.talvolta sembra non esistere altra alternativa che l’uso della forza per […]

Valori e debolezze umane (2)

Cammina avanti arrabbiata, il mio monito era apparso un giudizio di valore. Mi fermo le chiedo di attendermi, le spiego che era il contributo di osservatore esterno. Lo zelo a volte può essere inutile o inopportuno. Quando sei dentro la tempesta la visibile è limitata. Dentro la tempesta ogni evidente buon consiglio ha buone probabilità […]

Valori e debolezze umane

Ogni testo sacro,ogni legge dell’uomo ha avuto la pretesa di risolvere il conflitto tra il bene personale ed il bene comune. In un mondo ancora da disvelare, alla divinità spetta il compito di dare spiegazioni circa il senso della vita. Le rivelazioni divine definiscono inoltre le prime regole di conivenza civile. Regole basata sul buon […]

Talento

Bronx di Bob de Niro, non lo avevo visto quando uscì. Me lo sono goduto in una serata televisiva con i miei figli. Il tema? Il talento.  «Ricorda che la cosa più triste nella vita è il talento sprecato. Puoi avere tutto il talento del mondo, ma se non fai la cosa giusta, non succede niente. » E’ la […]

Del futuro

Tutte le volte che m trovo a scegliere tra affidamento al futuro o ancoraggio al passato, privilegio sempre il primo percorso. Tutte le volte che mi trovo a misurarmi col tempo che scorre, mi sento attratto dal movimento verso il futuro. Considero il futuro, di per sé, migliore del passato. Considero il futuro come disvelatore […]