Ballare, non è il mio forte. Mi vergogno.
La vergogna trasforma il mio corpo in un pezzo di legno.
Ballare, un pò arte, un pò esercizio rigoroso per il corpo, un pò liberazione della schiavitù dai movimenti necessari. I nostri arti ci sostengono, consentono la deambulazione, afferrano cose per il nostro nutrimento.
Ballare, un atto liberatorio, che talvolta diventa atto corale.
Quando la coralità incontra i colori diversi di culture e razze allora diventa un atto d’amore.
Questo ballo “planetario” di Matt ha evocato in me questa emozione.
Grande Matt.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=zlfKdbWwruY&hl=it&fs=1&rel=0]
4 risposte
Chissà perchè, ma questo video mi ha commosso!
Ross
Ha fatto lo stesso effetto anche a me!!
I pensieri che ho scritto sono arrivati dopo.
ciao Ale
La Danza (maiuscolo) è una tradizione antica, ricchissima di simboli e di antichi alfabeti.
Attraverso la Danza si è man mano sviluppato l’uomo, attrvaerso le relazioni stabilite dalla Danza si sono formati popoli, stretti patti e combattute guerre.
Attraverso quella danza si arriva agli dei raggiungendo l’estasi e sconfinando da perimetri nei quali normalmente convive l’anima con il corpo.
Ma parlando della danza (minuscolo) ritroviamo qualcosa di quella Danza arcaica per esempio nella piu’ antica storia tra una donna e un uomo, quella della seduzione, del sesso, dell’essere appunto una donna e un uomo.
Canto e danza a suggellare una unione sacra, che può avvicinare agli dei e alla Bellezza intesa come qualcosa di simile all’amore.
Celeste,
esattamente… un atto d’amore!!
Hai colto nel segno.