Discussioni della sera

Nel mio quartiere, per strada o in qualche locale,  si sviluppano, quasi ogni sera,  discussioni,  anche accese,  di tutti i tipi: personale e politico avremo detto una volta 🙂 , discussioni sull’esistenza dell’individuo e sulle sue relazioni sociali.

Ieri sera da I’pizzacchiere che, più che una pizzeria e un luogo di incontro,  è stata la volta di una accanita discussione di politica. Eravamo in sette, in cinque impegnati nella discussione.

Esordio di uno dei sette:  i politici sono tutti da gettare da ponte, sono tutti uguali, il potere riproduce se stesso, nessuno mi rappresenta,  è inutile anche andare a votare….

Il gruppo era costituito da persone  tutte vicino alle posizioni di sinistra, nonostante questo si è sviluppato uno scontro vivace.

Nicola (i’pizzacchiere appunto)  segue poco le vicende politica. Esprime tuttavia, nella sua semplicità,  una sensibilità a volte scoraggiante. Ad un certo punto ha detto: “siete in cinque,  la pensate quasi tutti nello stesso modo e trovate il modo di litigare”.

Parabola della sinistra italiana!

Esplora

Silenzio delle idee lunghe

tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente  le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella

Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.