Dissociati

terra

Tutte le volte che ascolto giornalisti lanciarsi in mirabolanti interpretazioni dei flussi elettorali mi monta il nervoso a seconda della posizione politica:

  • La sinistra ha pagato perchè non ha garantito la governabilità.
  • La sinistra ha pagato perchè non ha garantito i più deboli.
  • La sinistra ha pagato perchè non ha esposto la tradizione storica.
  • La sinistra ha pagato perchè rappresenta un reperto archeologico.
  • La sinistra ha pagato perchè è massimalista e comunista.
  • La sinistra ha pagato perchè è antimodernista.

La sinistra ha pagato perchè non è stata capace di rappresentare la ricchezza che sta al centro del dibattito politico mondiale su una nuova modernità, perchè ciò che muove l’elettorato sono le percezioni, le passioni. Non si vota per 10 euro in più o in meno alla fine del mese, si vota ciò che da futuro. E quando nessuno offre un futuro migliore per noi e per i nostri figli tanto vale votare per chi sembra offrire nell’immediato i privilegi immediati per te e per la tua corte.

Il futuro, per ora,  un campo da arare, lavoro di qualche folle intellettuale, “dissociato” dalla realtà. Quando tra 150 anni l’ambiente rivolgerà senza possibilità di ritorno la sua ostilità verso l’uomo che ne ha turbato l’equilibrio e i nostri pronipoti assisteranno a frequenti tsunami meteorologici e migratori, non politici, forse allora capiremo come iniziare un processo di “associazione” per una nuova UMANITA’.

Esplora

Silenzio delle idee lunghe

tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente  le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella

Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme,

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.