La trasformazione digitale richiede organizzazioni consapevoli.

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE RICHIEDE UNA VISTA DALL’ALTO.

Se ti trovi alla guida di un’impresa, di un’area di affari, di un reparto, di un team, ti é mai capitato di pensare o dire cose del tipo:

“io cerco di delegare ma quando delego alla fine le cose ricascano tutte su di me…”

“faccio prima a fare che a spiegare…”

“come hai fatto a non accorgerti di quella cosa…”

” tocca a fare tutto a me…”

Su questi temi sono stati scritti e detti fiumi di parole. Per non parlare della iniziative formative. Vuoi non farti mancare un corso sulla delega e sul team building.

Vorrei provare a guardare il problema da un’altra prospettiva.

Come mai le persone della tua organizzazione non fanno, con naturalezza, quello che a te sembra ovvio ?

Semplice: non fanno perché non vedono!

… non vedono perché il punto da cui sono abituati a guardare non ha allenato lo sguardo a vedere altre prospettive.

Che cosa facciamo quando abbiamo necessità di capire meglio un fenomeno ?

Ci allontaniamo dai particolari e cerchiamo di recuperare uno sguardo d’insieme e …per far questo, solitamente tentiamo di alzare la nostra posizione.

Aspetta forse ancora non sono stato abbastanza chiaro, provo a fare qualche esempio che esula dalla vita d’impresa.

Vuoi capire com’è articolata la pianta di una città? Beh devi osservare la città da una prospettiva aerea.

Vuoi osservare come evolve una perturbazione? Meglio se hai delle immagini dal satellite.

Oppure, che ne so, vuoi osservare i movimenti degli gnu nella savana? Come fare a capire il fiume dei movimenti di una mandria di gnu se non li osservi dall’alto.

Ritorniamo a terra, nella nostra vita d’impresa.

Nelle operazioni quotidiane ogni membro della nostra organizzazione svolge compiti in modo più o meno efficace.

Qualsiasi sia il compito che ci é stato assegnato, se vedi tutto dal basso ti accorgi solo delle cose che stanno nelle tue vicinanze…a meno che il tuo capo il tuo manager, il tuo AD non ti faccia dare una sbirciatina dall’alto della sua posizione.

Quante volte abbiamo coinvolto le persone della nostra organizzazione a guardare oltre le mura dei propri compiti?

Quante volte abbiamo creato occasioni di riflessione comuni sullo sviluppo del Business della nostra impresa ?

Quanto è diffusa nei nostri processi la pratica della co-progettazione invece di dare semplicemente indicazioni sulla cosa migliore da fare secondo voi ?

INSOMMA…QUANTO ABBIAMO LAVORATO PER CREARE UN’ORGANIZZAZIONE CONSAPEVOLE ?

Abbiamo dato alla persone un un senso di finalità che va oltre l’ordinario.

Li abbiamo resi liberi di decidere come svolgere il proprio lavoro ?

E mi dirai che c’incastra tutto questo con la trasformazione digitale ?

La trasformazione digitale ha bisogno di processi agili , di persone responsabile ed autonome !

Questo non è possibile nelle organizzazioni IN-CONSAPEVOLI

Insomma, ritornando sulla metafora.

Far guardare dall’alto coloro che solitamente non sono abituati a guardare che nelle proprie vicinanze aumenta la consapevolezza l’autonomia e la responsabilità delle persone!

Cosa occorre per farlo ?

Se sei alla guida di un’impresa DEVI DECIDERE LO RIPETO… devi DECIDERE di voler creare creare “un’organizzazione consapevole”;

Devi lavorare prima sul set mentale e poi sulle pratiche e sui processi.

Evita di convincere le persone ad assumersi responsabilità se non hai trovato un buon modo per renderle CONSAPEVOLI!

Perché… chi non SA… non vede e… abbiamo capito che ….se non vede… non fa!

 

Esplora

Silenzio delle idee lunghe

tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente  le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella

Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.