Oltre

Qualche tempo fa mio figlio, 15 anni, mi rivolge una domanda apparentemente ingenua:

“Come è possibile chiamare un partito democratico, o per la libertà. Esiste un partito antidemocratico, o contro la libertà?”
Nella semplicità della domanda di mio figlio si nasconde il grande limite dei partiti di massa moderni o presunti tali.
Dopo aver definitamente sepolto le ideologie (era l’ora) non pare sia stato profuso molto sforzo nella ricerca di nuovi contenuti,
Ho la sensazione che siamo ancora alla ricerca del nome.

Capita che il nome arrivi prima di sapere che cosa siamo e cosa dobbiamo fare.
Abbiamo cercato di scimmiottare la visione della politica del paese di riferimento per l’occidente, gli Stati Uniti.
Ma non siamo in America.
Non siamo in una nazione di tradizione protestante.
Siamo nella cattolica italia delle indulgenze.
Per redimersi basta pagare.

Esplora

Silenzio delle idee lunghe

tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente  le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella

Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.