
Guidare imprese…
Quale futuro per me stesso ? Non so se questa domanda accompagni i sonni notturni di coloro che si trovano impegnati in un impresa. Il

Tre domande per il futuro della propria impresa
Abbiamo detto perché può essere opportuno porre nuove domande. Qualche tempo fa, mi trovano davanti ad una delle tante strettoie della mia esperienza imprenditoriale; una specie “selva

Cose da non dimenticare per avviare “imprese”.
Qual’è la prima cosa da fare quando si avvia un progetto o si pensa alla costruzione di una nuova impresa ? Per partire vi racconto

Sento quindi sono ?
Qualche volta mi capita di ascoltare racconto che contengono questa frase: “ho compiuto questa azione con la testa, senza ascoltare la pancia”. In molti casi

Fare sogni, avere sogni…
Stanotte ho fatto un sogno. Facciamo sogni nel sonno, nello spazio non determinato. Dagli strati profondi scoppiano emozioni come lava eruttante. Ho un sogno. Avere

Blocco dello scrittore? C’era una volta un blog… 301 giorni fa
301 sono i giorni trascorsi dal mio ultimo post su questo blog. Da allora sono successe molte cose. I miei amati figli hanno avviato il

Gettare semi.
Da qualche mese viaggio poco nei “treni corti” quelli che uniscono città “prossemiche”. Il treno è uno dei pochi momenti in cui provo a dare

Dalle grandi narrazioni alle pratiche Zen
Il 900 è stato il secolo delle grandi narrazioni. Cristianesimo e Marxismo hanno formato intere generazioni di classe dirigente. Non solo hanno fornito cultura condivisa

Uso e usura
Il corpo umano è l’unica macchina che migliora le sue performance con l’uso. Quando mi dimentico qualcosa mi schernisco dicendo che la memoria di breve

Anse
Difficile uscire dalla corrente di grande fiume. Ha energia sufficiente per trasportare con se molti pezzi della nostra vita. Gli ostacoli che incontra sono spesso

Scoprire
Scoprire è togliere un velo. In un istante appaiono forme ignote. Un istante e prendi coscienza, per la prima volta, di qualcosa che già esiste.

..”la forza che serve quando dici si comincia”…
Non c’è un motivo apparente per cui smetti di fare una cosa. Ad un certo punto ti accorgi di aver smesso. E…la fatica di ricominciare

Un passo dopo l’altro
E’ quasi giugno. Giorni faticosi per chi attraversa il ponte, immaturità e identità di uomo maturo. La fatica del cammino, dove non vedi le forme

Sono giovane..risolvo problemi !
Ai vecchi l’esperienza ai giovani le idee. Ai vecchi l’equilibrio della gestione dell’esistente ai giovani lo squilibrio del cambiamento. Ai vecchi la saggezza ai giovani

Semafori
Il mio nuovo quartiere limitrofo al centro storico osserva traffico urbano. La giovane ragazza bionda con la minigonna arriva veloce dal lato sinistro del sottopassaggio. E’
Alimentarsi
Ogni ricetta sedimenta la cultura di una popolo. Mette insieme la generosità della terra, il calore del cielo, l’azzurro del mare. Terra, sole, mare
Camminare in equilibrio
Ogni giorno facciamo decine di piccole scelte. Alcune sono sotto la nostra diretta responsabilità. Alcune sono collegiali. Altre sono sotto il controllo altrui. Le conseguenze
Steve Jobs
Ebbene sì..confesso..l’ho letta!! Ho letto la biografia di Steve Jobs e, per non farmi troppo notare, ho comprato un e-book. Vita ed opere di SJ
Ricarica
7.20 Arrivo in stazione 7.55 Treno per Milano.Sono in anticipo. Abbastanza in anticipo per attendere il treno sul binario. Abbastanza in anticipo per sedere, leggere,
Voci
Scorre una musica di Joan Baez La voce si piega come giunco al vento. I suoni flebili arrivano nitidi con la forza di chi può
Anticipare
Domenica, abbiamo organizzato un pranzo: mamma , babbo, figli. La sveglia ha suonato alle 9.00. Non tardi. Una buona colazione burro e maarmellata. Non tardi
Ritmo
Dona sincronia a singoli elementi crea organismi. Ritmo dei passi uguale cammino Ritmo del cuore uguale respiro Ritmo dri sentimenti uguale amore Ritmo dei fiati
Copernico
Quando non sappiamo cosa fare cerchiamo di raccogliere informazioni circa il contesto, circa i fatti, circa le persone. Più informazioni raccogliamo maggiore la nostra percezione
Spia o commesso viaggiatore ?
Salgo sul treno che mi conduce in ufficio, 8.38 per Lucca. Mi fermo insolitamente al primo vagone. Un vagone declassato, ex prima classe. Uomo, 45 anni