Per fare un tavolo ci vuole il legno,
Per fare il legno ci vuole l’albero,
Per fare l’albero ci vuole il seme,
Per fare il seme ci vuole il frutto,
Per fare il frutto ci vuole il fiore,
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore,
Per fare un tavolo ci vuole un fiore…
Chi si ricorda questa bellissima canzone cantata da Sergio Endrigo scritta su un testo di Gianni Rodari ?
Ci siamo fermati al punto in cui abbiamo capito che per fare un tavolo ci vuole un fiore. Quando arriviamo alla alla fine della canzone, capiamo che, serve un fiore per fare tutto. Il fiore, una specie d mattone di base, fondamentale per la costruzione di tutto.
Questa suggestiva metafora ci vuol far pensare che tutte le cose sono collegate tra loro e il fiore, simbolo dell’amore e della pace, e dell’ARMONIA è necessario affinché tutto esista in questo mondo.
L’armonia, è lo stesso concetto che mi viene in mente tutte le volte che mi trovo a parlare della prosperità delle organizzazioni.
In che condizioni sono le imprese che funzionano, che prosperano, che creano ricchezza ?
Se dovessi usare un solo termine direi che sono in condizioni di armonia.
Armonia nella flusso di cassa?
Armonia nel flusso dell’innovazione?
Armonia nelle relazioni tra persone interne, esterne, clienti, stakeholder.
Tutto scorre in condizioni di flusso e quando riusciamo a creare Armonia, mettiamo equilibrio nella nostra “impresa organismo”.
Mentre pensavo a questo il pensiero è andato rapidamente a tutte le diavolerie digitali che mettiamo in atto per lo sviluppo del Business delle nostre imprese. E pensavo alle parole, ai racconti di molti imprenditori e manager della PMI che mi è capitato di sentire in questi anni e di come, spesso, queste diavolerie gli abbiamo fatto perdere il sonno, e di quanti treni siano partiti intorno a questa o quella diavoleria, ops…scusate strategia.
E di quante volte si sia pensato, al tavolo, al ramo o al legno ma non al fiore!
Uscendo dalla metafora quante volte vi è capitato di implementare una tecnologia o uno strumento pensando di risolvere un problema o creare un’opportunità e poi rendervi conto che il risultato non arriva perché non si sono messe a punto le “condizioni per”, le condizioni perché quel progetto potesse concludersi con successo.
Si perché, per usare la metafora di Rodari, alla fine, se non pensiamo al fiore nessun tavolo potrà mai nascere!
Avete mai fatto il gioco del fiore nella vostra organizzazione ?
Siete andati alla ricerca dei “mattoni” fondamentali su cui lavorare nel medio lungo periodo per creare “equilibrio” quell’equilibrio di cui abbiamo parlato prima.
Stamattina mi sono messo lì con carta e penna ed ho provato a fare il gioco del fiore avendo come centro dell’attenzione lo sviluppo del Business. Partiamo dall’inizio.
Per costruire una strategia di sviluppo del Business che cosa devi fare?
Ti devi far ascoltare in mezzo al rumore talvolta ossessivo dei tuoi concorrenti (e non solo) perché il rumore della comunicazione arriva da tutte le parti, siamo invasi da messaggi!!
Per farti ascoltare che cosa devi fare ?
Ti devi distinguere dagli altri?
Cosa devi fare per distinguerti?
Devi stabilire delle buone RELAZIONI con i tuoi stakeholder. E’ EVIDENTE IL PERCHÉ’. Ascoltiamo di più le persone che conosciamo, le persone con cui abbiamo una buona relazione!
Come si fa a stabilire delle buone relazioni ?
Dobbiamo offrire loro contenuti di valore, qualsiasi tipo di valore:
- economico; gli facciamo risparmiare dei soldi;
- emotivo; gli facciamo provare delle emozioni;
- di conoscenza; aumentiamo allarghiamo approfondiamo il loro livello di conoscenze.
Come si fa ad offrire valore ?
Dobbiamo “estrarre” il valore dalla nostra organizzazione per farlo emergere .
E come si fa ad estrarre il succo?
Dobbiamo creare le condizioni “organizzative” perché la nostra impresa impari a “parlare” la lingua del valore! E per creare le condizioni organizzative dobbiamo mettere in piedi un’organizzazione sociale che da vita ad economie di comunità.
Ma per sviluppare un’organizzazione sociale che cosa serve?
E’ necessario che la tua cultura aziendale sia pronta per realizzare questo contesto organizzativo abilitante! Eccoci! Siamo arrivati al fiore e mi fermo !
Allora ? Per fare tutto ci vuole un fiore! Dov’è il vostro fiore ?
Potremo dire che per fare tutto, nell’era della trasformazione (digitale) devi avere una coerente cultura aziendale.
Perché, come diceva Peter Drucker:” la cultura aziendale si mangia la strategia a colazione”!