
Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme, Per fare il
Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme, Per fare il
Il 10 e 11 Giugno scorso gli amici di Faq400 hanno organizzato un evento di formazione ed informazione per la community che lavora sulla piattaforma IBM.
Qualche settimana fa abbiamo parlato di come possiamo evitare le frizioni nei processi di gestione della conoscenza. Abbiamo parlato delle teorie di gestione delle conoscenza e di
Questa settimana vorrei darvi un consiglio di lettura con qualche riflessione annessa. Si tratta di questo libro di Alessandro Donadio: Hrevolution. In apparenza si tratta
Abbiamo già raccontato in un articolo precedente raccontato come la sperimentazione continua e la ricerca del miglioramento, da esercitare, soprattutto, quando le cose vanno bene, siano
Se avete avuto la sventura di incappare in qualche mio articolo o video sapete che, più che di cambiamento, mi piace parlare di trasformazione. Si,
Avete mai visto persone che escono dai corsi di formazione entusiaste? Passano pochi giorni, rientrano tra le mura delle propria azienda e nonostante ciò capita
Vi è mai capitato di pensare o dire dei vostri collaboratori sono bravi, intelligenti, svegli, oppure, se le cose vanno peggio, sono svogliati, poco attenti,
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE RICHIEDE UNA VISTA DALL’ALTO. Se ti trovi alla guida di un’impresa, di un’area di affari, di un reparto, di un team, ti
Come usare le risorse di tutti gli stakeholder dell’azienda per sviluppare contenuti, relazioni e business. La tua azienda dispone di prodotti qualificati nel proprio segmento di mercato?
Avete mai pensato alla differenza che c’è tra scopi ed obiettivi ? I due termini sono spesso utilizzati come sinonimi ma non lo sono. Tutta la
Non ricordo il tempo esatto ma sono passati diversi anni…. Ecco il solito che ricorda le cose del passato e ci ammorba con la sua
Oggi voglio partire da qui, per portarvi, come al solito da un’altra parte! Tecnologie abilitanti! Un termine ricorrente per chi si muove intorno ai temi
Nella storia dell’uomo la scrittura è sempre stata associata ad un atto artistico. L’artista attraverso immagini o parole rappresenta scenari, racconta stati emotivi propri, o derivanti
Quasi ogni giorno mi capita di dialogare con imprese dove regna sovrana la sfiducia. Ciò che fino ad ieri sembrava funzionare oggi sembra inadeguato. Tuttavia
Parole raccolte da un “cassetto”…scritte qualche anno fa! Identità Vorrei costruire un’impresa “forte” , con una forte identità che: metta al centro dei propri valori
Quale futuro per me stesso ? Non so se questa domanda accompagni i sonni notturni di coloro che si trovano impegnati in un impresa. Il
Abbiamo detto perché può essere opportuno porre nuove domande. Qualche tempo fa, mi trovano davanti ad una delle tante strettoie della mia esperienza imprenditoriale; una specie “selva
Qual’è la prima cosa da fare quando si avvia un progetto o si pensa alla costruzione di una nuova impresa ? Per partire vi racconto
Ebbene sì..confesso..l’ho letta!! Ho letto la biografia di Steve Jobs e, per non farmi troppo notare, ho comprato un e-book. Vita ed opere di SJ