Revisionismo

de gregori

Stamani ad omnibus, la7 c’era De Gregori. Siamo al revisionismo peloso.

Chi ha attraversato il “68 da protagonista, chi ha simpatizzato per le lotte politiche del partito comunista cerca nuovi lidi. Nessun sforzo elaborativo, nessun tentativo di revisione culturale e politica. Vorrei sentire qualcuno di questi “ex comunisti” che dice:

“Ero comunista, era la dottrina migliore per rendere felice gli uomini. Poi ci ho ripensato, quella dottrina manifesta qualche limite intrinseco”

Il comunismo è finito. Non sono più comunista. Sento forte le stesse passioni per un mondo meno ingiusto e meno disuguale.

Troppo spesso troviamo comunisti che dichiarano di non essere mai stati comunisti.

Esplora

Silenzio delle idee lunghe

tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente  le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella

Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme,

2 risposte

  1. Bene, ma credo che ancora quelli come te non abbiamo avuto nè il tempo, ma nemmeno forse la possibilità per inventarne dio altri.
    Anche perchè “luoghi” per quest’attività di costruzione non ve ne sono ..anche se tu pensi invece di sì!
    ciaooo
    :))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.