- Il governo americano propone una legge che innesta 700 miliardi di dollari per coprire le voragini finanziarie.
- Marcegaglia, presidente di Confindustria, da il suoi assenso all’intervento dello stato.
- Tremonti scrive e dichiara che il mercato deve essere corretto.
- Stamattina Calearo, industriale del nord est e parlamentare del PD dichiara la necessità di recuperare produzione e lavoro, la sostanza dell’economia ed abbandonare le speculazioni finanziarie.
Un manipolo di statalisti!!
2 risposte
E pensare che il ritorno alla statalizzazione sembrava cosa vecchia!
Quanto hanno faticato per la privatizzazione all inclusive di ogni servizio possibile.
Ora ci si accorge che privato non è bello, sopratutto quando i profitti non ci sono più o almeno non c’è un così grande margine da giustificare l’intervento dei privati. In questo caso è meglio far pagare le passività allo Stato, a noi insomma, ai contribuenti, ma che bella pensata, sopratutto se i contribuenti non sono loro o almeno riescono a sottrarsi una buona fetta di reddito.
Tutto sommato quello che succede in America e che succederà da noi, non sono altro che gli effetti delle contraddizioni del sistema capitalista o liberista che dir si voglia. Bisogna pensare in termini diversi…. Per il momento paghi lo Stato 😉
Ciao Ross
e…come dice Emma : paghi lo stato..poi si ritorni al mercato.
Oggi nuovo record negativo. Questo tema delle crisi richiede un pò di tempo in più.!
Ciao