Fare sogni, avere sogni…

Stanotte ho fatto un sogno. Facciamo sogni nel sonno, nello spazio non determinato. Dagli strati profondi scoppiano emozioni  come lava eruttante. Ho un sogno. Avere sogni è per gli stati di veglia. Sogni energia di senso e di vita. Il sogno che mi sono inventato stanotte ha assunto le forme dell’incubo. La forza dei nostri […]

Dalle grandi narrazioni alle pratiche Zen

Il 900 è stato il secolo delle grandi narrazioni. Cristianesimo e Marxismo hanno formato intere generazioni di classe dirigente. Non solo hanno fornito cultura condivisa ma si sono spesso mostrate come luoghi di costruzione del senso. Senso, parola dai mutevoli e variabili significati: può essere uno dei 5 di cui disponiamo. Qualsiasi sia tra i 5, […]

Tempo, senso e felicità

Da qualche tempo mi stimola la riflessione sul Tempo.Il tempo, la dimensione scarsa per eccellenza. Si usa comprimere il tempo per ridurre percettivamente la dimensione degli spazi.Una voce un’immagine che viaggia alla velocità della luce sembra farci sentire vicini.E forse lo siamo. Tuttavia, oggi tutte le riflessioni sul tempo sono orientate all’efficienza dei sistemi.Aumentare la […]