Tra il Vietnam e il Tibet…

dalai  lama

…corrono 40 anni. Il Vietnam e la lotta contro l’imperialismo americano furono, negli anni ’60, uno straordinario richiamo identitario. L’emblema di un destino di liberazione che avrebbe accompagnato le popolazioni del mondo. Una lotta di liberazione segnata dal pensiero della rivoluzione armata. Quante degenerazioni da allora in poi, anche in quella parte di mondo.

Oggi il Dalhai Lama appare il simbolo di un lotta di emancipazione che affonda in un tipo di etica che rifiuta ogni tipo di violenza. La non violenza come presupposto etico di base, che non può essere immolata ai piedi di nessun fine superiore.

Un nuovo valore identitario.

Esplora

Silenzio delle idee lunghe

tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente  le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella

Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme,

4 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.