Valori e debolezze umane (2)

mani
Cammina avanti arrabbiata, il mio monito era apparso un giudizio di valore.
Mi fermo le chiedo di attendermi, le spiego che era il contributo di osservatore esterno.
Lo zelo a volte può essere inutile o inopportuno.
Quando sei dentro la tempesta la visibile è limitata.
Dentro la tempesta ogni evidente buon consiglio ha buone probabilità di non essere ascoltato.
Sei spazzato dal vento e ciò di cui hai bisogno è solo un appiglio sicuro.
Ed ogni errore di forma, in tempesta, rischia di strappare le vele, di farti per perdere la rotta. di rompere il tuo timone.
Il giorno dopo, quando  il sole ritorna, hai il dovere di analizzare la tenuta della tua attrezzatura contro le forti intemperie.
Le debolezze dei nostri strumenti rappresentano le debolezza dell’uomo di fronte alla forza della natura.
Tuttavia, in ogni occasione in cui ci è richiesto un particolare sforzo per un difficile passaggio, le energie a cui fare ricorso stanno SOTTO (ALLA BASE) l’utensile adatto allo scopo.
Sotto le debolezza dello strumento.
Sotto la debolezza dell’emozione del momento
Sotto la mutevolezza dell’istinto fuggente.
Sotto, sotto sotto …scopriamo le fondamenta, i nostri valori che ci sostengono, ci danno la rotta, la speranza per la nostra piena felicità.
Ritornare alla base dei nostri valori significa ripartire da basi solide quando non capiamo più che cosa accade intorno a noi.
Ci siamo abbracciati.
La debolezza della istintiva rabbia si è sciolta “sopra” il VALORE  della nostra relazione d’amore!

Esplora

Silenzio delle idee lunghe

tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente  le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella

Per fare tutto ci vuole un fiore

Per fare un tavolo ci vuole il legno, Per fare il legno ci vuole l’albero, Per fare l’albero ci vuole il seme,

6 risposte

  1. Verissimo che lo zelo a volte può essere inutile e inopportuno.

    Ma una relazione d’amore non è un valore: valore può essere non so, la fedeltà, la lealtà, ecc. Ma una relazione d’amore non è un valore, tant’è che cambia col tempo. Un valore col tempo non cambia. IMHO.

  2. Ciao Enrica,
    Il valore non è la relazione ma l’Amore.
    E’ l’Amore la base valoriale da ricercare, fondamento, senso!!
    C’era una cosa bella di Erri De Luca in riferimento alle scritture…”… l’amore è una strana provvista: solo quando è al suo colmo ed è tutta versata fino allo svuotamento, solo a quel punto aumenta.
    😉

  3. Non credo, l’Amore cambia e si esprime in modi diversi.
    Ha un valore, un enorme valore, ma non è un valore.

    Comunque bellissimo essere innamorati.:)

  4. Vorrei dire che non ritengo che l’emozione di un momento sia per forza debolezza. Siamo esseri umani, uomini e donne, fortunatamente dotati di pancia e di cervello (e guarda caso morfoligamente si somigliano).
    Non è debolezza un momento di rabbia, come non lo è il pianto, la commozione, la risata. È solo un momento umano, del quale ci si può ravvedere, un momento che ci può anche insegnare molto, che ci può far riflettere e migliorare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.