
Silenzio delle idee lunghe
tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella nuvola arriva un
tanti piccoli flebili suoni cantano un brusio di fondo accompagna costantemente le ore della nostra giornata scrivo sul mio iPhone direttamente nella nuvola arriva un
Sono passati molti anni da quando ho cominciato ad “appoggiare pensieri” su questo blog. Ho cominciato “senza obiettivi” , forse, ispirato dal narcisistico desiderio di
Ogni tanto scrivo. Su un diario stanco appoggio qualche pensiero. Ogni tanto. Quando scrivo di solito batto le dita sulla tastiera di qualche device. Stamani
Vi ricordate “Non ci resta che piangere” lo stupendo film di Massimo Troisi e Roberto Benigni? Il film inizia con una fermata. La loro strada
Molti sono i tempi. Il tempo della storia, il tempo della scelta, il tempo della vita che scorre che scorre…il tempo di.. Poi c’è il
6.00 ancora buio. Strada deserta, scorre piano sotto i miei piedi. Strada deserta, strada di nessuno. Strada deserta sta lì, inoccupata, diventa di tutti. Sole,
“l’essenziale è invisibile agli occhi…” dice…Il Piccolo Principe Vista, tatto, udito, gusto, olfatto..camminano insieme in fila indiana…non si guardano, non si toccano, non si
Ho letto L’acustica perfetta (Scrittori italiani e stranieri) L’ho letto per caso. Era sul comodino, Cristina aveva appena finito di leggerlo. Non lo avrei comprato. Invece
Qualche volta mi capita di ascoltare racconto che contengono questa frase: “ho compiuto questa azione con la testa, senza ascoltare la pancia”. In molti casi
Stanotte ho fatto un sogno. Facciamo sogni nel sonno, nello spazio non determinato. Dagli strati profondi scoppiano emozioni come lava eruttante. Ho un sogno. Avere
301 sono i giorni trascorsi dal mio ultimo post su questo blog. Da allora sono successe molte cose. I miei amati figli hanno avviato il
Da qualche mese viaggio poco nei “treni corti” quelli che uniscono città “prossemiche”. Il treno è uno dei pochi momenti in cui provo a dare
Il 900 è stato il secolo delle grandi narrazioni. Cristianesimo e Marxismo hanno formato intere generazioni di classe dirigente. Non solo hanno fornito cultura condivisa
Il corpo umano è l’unica macchina che migliora le sue performance con l’uso. Quando mi dimentico qualcosa mi schernisco dicendo che la memoria di breve
Difficile uscire dalla corrente di grande fiume. Ha energia sufficiente per trasportare con se molti pezzi della nostra vita. Gli ostacoli che incontra sono spesso
Scoprire è togliere un velo. In un istante appaiono forme ignote. Un istante e prendi coscienza, per la prima volta, di qualcosa che già esiste.
Non c’è un motivo apparente per cui smetti di fare una cosa. Ad un certo punto ti accorgi di aver smesso. E…la fatica di ricominciare
E’ quasi giugno. Giorni faticosi per chi attraversa il ponte, immaturità e identità di uomo maturo. La fatica del cammino, dove non vedi le forme
Ai vecchi l’esperienza ai giovani le idee. Ai vecchi l’equilibrio della gestione dell’esistente ai giovani lo squilibrio del cambiamento. Ai vecchi la saggezza ai giovani
Il mio nuovo quartiere limitrofo al centro storico osserva traffico urbano. La giovane ragazza bionda con la minigonna arriva veloce dal lato sinistro del sottopassaggio. E’