L’ologrammista distratto
Erano da poco passate le dieci del mattino, e Mark Duxit si stava avviando lungo il fiume per raggiungere la Grande Sala. “Fa caldo”, disse
Erano da poco passate le dieci del mattino, e Mark Duxit si stava avviando lungo il fiume per raggiungere la Grande Sala. “Fa caldo”, disse
Da qualche tempo mi stimola la riflessione sul Tempo.Il tempo, la dimensione scarsa per eccellenza. Si usa comprimere il tempo per ridurre percettivamente la dimensione
Ogni cambio di prospettiva apre scenari nuovi. Non è il caso che mi ha guidato Domenica mattina. Non è il caso che che Domenica mi
Stamani ore 8,30 un sole fresco e generoso illumina la mattina. Esco d’istinto. Abito vicino alle mure della città. Varco la porta, mi incammino verso
Riforma ed etica protestante hanno creato cultura d’impresa pregna di “vocazione e passione”. Il nord del vecchio continente e l’America Puritana sono stati battuti da
15 giorni fa era il 7 giugno. Il 7 giugno scorso sono passati i miei 48 anni. I miei genitori sono di origine contadina. Non
Stanotte ho fatto un sogno. Stamani il pensiero svolazzava senza posarsi. Mezz’ora di treno servono a restituire ai pensieri quella sufficiente pesantezza che gli permette
Ho letto di questo bellissimo libro scritto da Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista argentino che vive da molti anni a Parigi, e Gérard Schmit professore
Quasi ogni giorno mi ritrovo ad ascoltare consigli, pensieri, stimoli sul tema dell’innovazione unanimemente scelta cone unica ricetta contro la crisi. Spesso assistiamo a confusi
Non posso fare a meno di infilarmi nella mischia del dibattito scatenato da Martina sul suo blog. Il tema è: Andare o stare? Andare, uscire,
Ieri sera seguendo exit su la7: un servizio sul parlamento europeo. Le solite statistiche sugli italiani ed il loro assenteismo. Siamo come al solito i
Qualche tempo fa mio figlio, 15 anni, mi rivolge una domanda apparentemente ingenua: “Come è possibile chiamare un partito democratico, o per la libertà. Esiste
Team felice. Preferisco felice ad efficiente. Preferisco pensare che l’efficienza e l’efficacia sino obiettivi strumentali al perseguimento di una condizione di felicità. Garzanti: Felicità, dal
Arrivo rapido senza fermate. I treni veloci che arrivano a destinazione senza passare da stazioni intermedie. Ricchezza finanziaria, a-materica. La fama di chi partecipa ad
Stimolato dal commento di Lorenzo aggiungo qualche considerazione. Qualche giorno fa parlavo con il mio babbo. Classe 1931, favorevole al nucleare, convinto anche dalle lezioni
Vi ricordate questa immagine? Può sembrare un pò datata. Le immagini dl passato non dovrebbero essere riesumate. Hanno l’impronta del conservatorismo, delle battaglie di retroguardia.
Stamani Di Pietro su la7, cito quasi testualmente: “Non abbiamo maggioranza e opposizione, abbiamo un regime in costruzione e una resistenza in azione”. Ha ragione
Rimango stupito. Se ne vanno da soli. Se ne vanno perché non hanno pagato le tasse oppure perché hanno pagato le tasse in ritardo. Siamo
Sole di notte, inserito originariamente da alessandro guidi. Le nostre giornate scorrono in un continuo alternare tra stare e fare. Nei giorni di festa, quando
Fa freddo, inserito originariamente da alessandro guidi. Il freddo di solito aiuta la mente. Quando fa troppo freddo bisogna coprirsi la fronte. Stasera mi sono