Vita Riflessa

Cai

Si cercano soldi per far fronte alla crisi finanziaria. Qualche giorno fa ho letto questo. Ma…il consenso cresce! Fonte quinews Sull’operazione Alitalia è stato scritto

Leggi Tutto »

Coralità e colori…

Ballare, non è il mio forte. Mi vergogno. La vergogna trasforma il mio corpo in un pezzo di legno. Ballare, un pò arte, un pò

Leggi Tutto »

Per i miei figli…

Ore 7.45. Mi vesto pesante, fa freddo, così dicono alla televisione. Ore 7.55. Sto per uscire, apro la persiana, piove. Non posso prendere la bici,

Leggi Tutto »

Sono cose che succedono- 2

  Giovedì scorso come tutte le mattine, percorrevo, in bici, il tratto casa-stazione. Poco prima di arrivare al ponte Vecchio dietro un auto parcheggiata in

Leggi Tutto »

Sono cose che succedono

Qualche annetto fa, su un’altura arsa, ad un signore anziano dalla barba lunga, venne in mente di scolpire su una pietra alcune regole di comportamento;

Leggi Tutto »

Scrivere

Ieri sera tra un zucchina lessa ed un’altra osservavo la7, la trasmissione della Bignardi, “le invasioni barbariche”.  C’era Mauro Corona, lo scrittore, scultore, alpinista. Vanitoso

Leggi Tutto »

Sui tipi ideali di intelligenza

Durante l’adolescenza, nella fase in cui si consolidano conoscenze ed esperienza,  temevo l’interazione con gli intelligenti. Una specie di ansia da prestazione, forse alimentata da

Leggi Tutto »

Intercity

Sono un frequentatore di treni da un po’ di tempo a questa parte.Quando possibile scelgo il treno. Un piccolissimo contributo alla qualità dell’aria da un

Leggi Tutto »

Un lunedì di speranza!

<!–[if !mso]> <! st1:*{behavior:url(#ieooui) } –> Lunedì sera, una grande fiaccolata per le strade di Firenze. Non so più misurare il numero delle persone, non

Leggi Tutto »

Prossimità perduta 2

Per fortuna che le nostre città, qualcuno dei nostri borghi, qualche comunità di amici e parenti esprimono relazioni, confronti, svago con prossimità. Ecco un piccolo

Leggi Tutto »

Prossimità perduta

Alziamo grandi polveroni, mettiamo su reti sociali che ci fanno sentire in compagnia. Ci fanno dire, sono allegro o triste e qualcuno risponde. Non è

Leggi Tutto »

Profitto ragionevole

Ho sentito illustri economisti e famosi giornalisti gridare allo scandalo per i mega compensi percepiti dai manager delle banche. Ho sentito illustri economisti e famosi

Leggi Tutto »

Sinistra radicale

Il governo americano propone una legge che innesta 700 miliardi di dollari per coprire le voragini finanziarie. Marcegaglia, presidente di Confindustria,  da il suoi assenso

Leggi Tutto »

Lucchetti e possesso

Parcheggio la  bici alla stazione; la lego ad un’ inferriata che determina l’accesso al sottopassaggio delle stazione. Lì ci attacco due lucchetti; proteggo la bici

Leggi Tutto »

Treni

Qualche nese fa sul treno Firenze-Pistoia, una scritta con il pennarello nero accanto al mio seggiolino,  sotto il vetro. Impugno il mio palmare  e me

Leggi Tutto »

Elefanti moderni

Da qualche settimana mi trovo a dialogare con gli interlocutori più disparati di due temi: felicita e solitudine. Ha l’apparenza di un argomento triste ma

Leggi Tutto »

Ossimori e pleonasmi

“Crescita sostenibile” un ossimoro inconciliabile, come guerra pulita. Crescere significa sottrarre risorse, consumare beni comuni. “Sviluppo sostenibile” un ridondate pleonasmo. Se sviluppare significa maturare, migliorare

Leggi Tutto »